• itItaliano

Amorotto Trail

Il primo ultratrail dell'Appennino Reggiano

  • Home
  • Le gare
    • Trail
      • AUT – Amorotto Trail (80 Km)
      • MFT – Monte Fosola Trail (32km)
      • MVT – Monte Valestra Trail (57 Km)
      • SVT – San Vitale Trail (20 Km)
      • PST – Poiago Short Trail (12 km)
      • CCV – Castello delle Carpinete Vertical (1,6 Km)
    • Nordic Walking
      • Nordic Walking dei Briganti
      • Nordic Walking – 10k and 20k
    • Regolamento
    • Roadbook
    • Programma
    • Ristori
  • Iscrizioni
    • Come iscriversi
    • Pacchetti
  • Organizzazione
    • Impegno Eco
    • Sponsor
  • Il territorio
    • Storia
    • Come arrivare
  • Edizioni
    • Edizione 2016
      • Classifica 2016
      • Foto edizione 2016
    • Edizione 2015
      • Classifica 2015
      • Foto edizione 2015
    • Edizione 2013
      • Classifica
      • Foto Edizione 2013
  • Contatti
Ti trovi qui: Home / News / New Balance conferma il supporto de l’Amorotto Trail

New Balance conferma il supporto de l’Amorotto Trail

Pubblicato il 17 Luglio 2015

p2086172953-o257249290-5New Balance, top player dell’abbigliamento running e trail, conferma il supporto della manifestazione Amorotto Trail 2015

New Balance nasce a Boston agli albori del ‘900 come produttrice di archi e supporti plantari.
Si specializza in azienda sportiva intorno agli anni ’70, ed è cresciuta fino a diventare oggi una delle più importanti company leader mondiali del settore.

Oggi la famiglia New Balance comprende anche i marchi PF Flyers, Dunham, Aravon, Warrior e Brine.

Sin dai tempi in cui William Riley – il fondatore – e il suo socio Arthur Hall vendevano scarpe e archi plantari ai poliziotti, ai camerieri e a tutti i lavoratori costretti a trascorrere gran parte della giornata in piedi, New Balance è stato identificato come un marchio capace di comprendere e soddisfare le esigenze reali dei propri consumatori.

La filosofia ancora attuale “Endorsed by no one” (Consigliati da nessuno, Nessun Testimonial) deriva proprio da qui, e sottolinea che: un prodotto di qualità superiore si vende molto di più per le sue caratteristiche e qualità tecniche, che grazie ad una celebrità dello sport che lo indossa e lo promuove a pagamento. Questa è la scelta fatta da NB negli anni ’90, e mai rinnegata.

E per produrre una linea abbigliamento e una collezione di scarpe sportive di qualità effettivamente superiore New Balance ha scelto sin dagli anni ‘50/’60 la strada delle larghezze differenziate, perché solo la perfetta calzata porta a migliorare le performance. p2008317393-o257249290-5

Per assicurare ai propri atleti e consumatori la perfetta vestibilità delle scarpe e dei capi di abbigliamento, da sempre New Balance investe in ricerca per migliorare le proprie tecnologie e le tecniche produttive. E questo è possibile solo grazie alle 5 fabbriche che NB ha mantenuto negli USA, e allo stabilimento Inglese di Flimby (UK) aperto nei primi anni ’80, dove la “Ricerca & Sviluppo” lavora a stretto contatto con la “Produzione”, avvalendosi in prima linea dei più elevati standard produttivi, e potendo testare e intervenire in tempo reale sui prodotti.

Da oltre 100 anni continuiamo a fare scarpe sportive di alta qualità, fedeli ai nostri valori originali di “Integrità”, “Lavoro di Team” e “Soddisfazione totale del consumatore”.

Questa è New Balance, una company che non vuole diventare l’azienda numero uno al mondo, ma la migliore. new_balance_logo1

New Balance, Made in USA & England.

Tra la fine degli anni ’70 e l’inizio degli anni ’80, la maggior parte delle aziende produttrici di scarpe sportive decise di spostare la produzione in Asia, più precisamente in Corea e Taiwan, per sfruttare i bassi costi del lavoro e aumentare così i profitti.

Dopo Corea e Taiwan è stata la volta dell’ Indonesia, ed oggi della China e del Vietnam.

Oggi tutte le Big Company del mercato dell’Athletic Footwear sono soprattutto aziende commerciali che hanno subappaltato quasi completamente la produzione a terzisti asiatici che spostano le fabbriche da un paese all’altro del Far East in base all’andamento del costo dei salari.

New Balance è l’unica che continua a produrre in occidente quasi il 50% delle scarpe vendute in America e in Europa.

5 fabbriche negli USA e 1 in Inghilterra. Gli operai anglosassoni altamente specializzati garantiscono un’ottima preparazione, qualità ed affidabilità.

Per competere con i bassi costi di produzione asiatici, New Balance non ha altra soluzione che utilizzare le più avanzate tecnologie disponibili e la miglior manodopera qualificata.

Ogni stabilimento poi è realizzato nel pieno rispetto dell’ambiente, e le scarpe prodotte in modo da ridurre al minimo i rifiuti; sono stati eliminati i solventi tossici, rigorosamente proibiti dalle normative occidentali, e si usano solo collanti eco-compatibili, con risparmi economici e ambientali. In più tutte le fabbriche NB sono No-Smoking da oltre 20 anni, e la carta utilizzata internamente è totalmente riciclata.

Non è facile continuare a produrre in occidente, perchè ormai tutta l’industria della gomma e dei derivati del petrolio si è stabilita saldamente in oriente.

Anche New Balance ha dovuto decentrare una parte della produzione, in particolare i prodotti di fascia medio bassa.

Ma siamo fieri di continuare a produrre negli USA e in Inghilterra le scarpe Running e i modelli top della linea Classics, investendo così nelle nostre comunità e creando posti di lavoro.

Made in USA e Made in England sono due scelte di qualità.

Archiviato in:News

Amorotto asd – Via Farioli, 15 – 42033 – Carpineti – RE – PI 02695570354